Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Fisica E Riabilitazione
Neuropsichiatria Infantile
Neurologia
Ortopedia E Traumatologia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
NICOLETTA
BATTISTI
ANTONELLA
CERSOSIMO
FORNI
FABIO
MARCO
PELAGALLI
FRANCESCO
PULVIRENTI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ANTONELLA
CERSOSIMO
Obiettivo formativo
29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evento È Rivolto A Medici Fisiatri, Neurologi E Neuropsichiatri Infantili E Ha L’Obiettivo Di Fornire Ai Discenti I Migliori Strumenti Terapeutici Per Una Corretta Valutazione Dell’Outcome Nel Trattamento Della Spasticità Focale Degli Arti Inferiori In Pazienti Pediatrici, Con Attenzione Particolare Alla Spasticità Associata A Deformità Dinamica Da Piede Equino Nei Bambini Affetti Da Pci. Gli Argomenti Affrontati Saranno: • Inquadramento Clinico Della Spasticità Nella Pci Organizzazione Funzionale Della Pci E Relativi Strumenti Terapeutici • Semeiotica Funzionale E Valutazione In Narcosi • Indicazioni E Tecniche Di Inoculo • Scale Di Valutazione Dell’Outcome Del Cammino E Della Manipolazione
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
5
Crediti Assegnati:
30.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CHIARA
Cognome
CIAMPAGLIA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@UNIFE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
IPSEN
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
CONSORZIO FUTURO IN RICERCA
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLOGNA
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA SANT'ISAIA 90, BOLOGNA E VIA ALTURA 3, BOLOGNA
Luogo:
CORTE RONCATI E OSPEDALE BELLARIA - AMBULATORIO DAY HOSPITAL MEDICINA RIAB. INFANTILE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale