STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL SETTORE SANITARIO

Provider:
PHOENIX S.R.L.
Id:
451661
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
****@phoenixformazione.it
Data inzio:
28/04/2025
In arrivo
Data fine:
31/12/2025
Prezzo:
€ 30.00
Ore:
17.00
Crediti:
25.50
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
1826
Ragione Sociale
Phoenix S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/04/2025
Data Fine
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 17.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
GIANLUCA AUGIERO
GIUSEPPE SCUDIERI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARILENA MONE
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nonostante La Tecnologia Offra Innumerevoli Strumenti Digitali Per La Comunicazione, Finora Questa È Stata Relegata A Un Ruolo Secondario Nei Sistemi Sanitari. Esiste Tuttavia Una Pressione Molto Forte Da Parte Del Pubblico Che, Abituato A Usare Le Piattaforme Di Instant Messaging E I Social Network Nella Routine Quotidiana, Cerca Di Trasferire Queste Modalità Anche Alla Comunicazione Tra Medico E Paziente. Quest’Ultimo Si Aspetta Una Reperibilità Continua Da Parte Del Medico Curante, Corrispondente Alla Possibilità Di Restare Costantemente Connessi Offerta Dagli Strumenti Digitali. È Un Fatto Che Ormai Numerose Interazioni Tra Medico E Paziente Avvengano Tramite Whatsapp. Il Rischio È Che Queste Interazioni Possano Risultare Controproducenti: Da Un Lato Il Medico Non Riesce A Gestire Tutte Le Richieste, Dall’Altro Il Paziente Si Attende Di Ricevere Sempre Una Risposta Immediata.
Acquisizione competenze di processo
L’Emergenza Causata Dalla Pandemia Da Sars-Cov2 Ha Imposto Una Nuova Attenzione Sugli Strumenti Digitali Per La Comunicazione Tra Medico E Paziente. La Necessità Di Adottare Misure Di Distanza Sociale Vede Nella Comunicazione Digitale Una Soluzione Razionale E Concreta. Tali Modalità Di Comunicazione Rapide E Informali, Tuttavia, Richiedono Un Inquadramento Nella Normativa Che Riguarda Il Profilo Sanitario E L’Adozione Di Una Serie Di Buone Norme Nell’Interesse Del Medico E Del Paziente. Mancano In Sostanza Indicazioni Sull’Uso Di Piattaforme Digitali Per La Comunicazione Istantanea E Dei Social Network.
Acquisizione competenze di sistema
In Questo Corso Vengono Discusse Le Modalità Con Le Quali Fare Il Miglior Uso Degli Strumenti Digitali Nell’Interazione Tra Medico E Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 30.00
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
25.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GENNARO
Cognome
DE SIMONE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@PHOENIXFORMAZIONE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI / VIDEOCORSI ONLINE SU APPOSITE PIATTAFORME DI LEARNING MANAGEMENT SYSTEM (LMS) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
28/04/2025
Data Fine:
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 17

PHOENIX S.R.L.

Altri eventi che potrebbero interessarti: