STRATEGIE E ABILITÀ DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE NELLE PROFESSIONISANITARIE

Provider:
AV EVENTI E FORMAZIONE SRL
Id:
406813
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
****@av-eventieformazione.it
Data inzio:
23/01/2024
Scaduto
Data fine:
31/12/2024
Prezzo:
€ 14.90
Ore:
4.00
Crediti:
4.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
538
Ragione Sociale
Goim (Gruppo Oncologico Dell'italia Meridionale)
Periodo Svolgimento
Data Inizio
23/01/2024
Data Fine
31/12/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 4.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
VINCENZO ADAMO
PAOLO AMARI
FRANCESCO ARDITO
GRAZIA ARPINO
ANTONIO AVALLONE
ALESSANDRO BERTANI
ROBERTO BIANCO
LIVIO BLASI
ROBERTO BORDONARO
NICOLO' BORSELLINO
GABRIELLA BUCCAFUSCA
ORAZIO CAFFO
NICOLA CALVANI
MICHELE CARAGLIA
FRANCESCA CARLINO
ANGELO CARUSO
MICHELE CARUSO
DAVIDE CIARDIELLO
FORTUNATO CIARDIELLO
NICOLA CINARDI
SAVERIO CINIERI
ANTONIO CIOFFI
ALFREDO COLOMBO
GIUSEPPE COLUCCI
STEFANO CORDIO
CLAUDIO COSTANTINO
EMANUELE CRUPI
MARIA ANNA D'AGATA
FERDINANDO DE VITA
CARMINIA DELLA CORTE
MASSIMO DI MAIO
ANNA DIANA
ANTONIO FEBBRARO
FRANCESCO FERRAU'
GIANFRANCO FILIPPELLI
MICHELE FIORE
DANIELE GALANTI
DOME GALETTA
CARLO GARUFI
CARMELO GIANNITTO GIORGIO
FRANCESCO GIOTTA
DARIO GIUFFRIDA
FELICE GIULIANTE
CARMELO IACONO
LORENA INCORVAIA
CONCETTA LA SETA
VITO LADISA
TIZIANA PIA LATIANO
SILVANA LEO
MASSIMO LIBRA
CLAUDIO LOTESORIERE
ANTONIO LUCENTI
EVARISTO MAIELLO
BRIGIDA MAIORANO
UMBERTO MALAPELLE
PAOLO MARCHETTI
GERMANA MARENGO
ERIKA MARTINELLI
GIULIA MARTINI
GIUSEPPE MARULLI
CARLO MESSINA
MARCO MESSINA
FRANCO MORELLI
FLORIANA MORGILLO
EMANUELE NAGLIERI
STEFANIA NAPOLITANO
NICOLA NORMANNO
SILVIA NOVELLO
MICHELE ORDITURA
ROBERTO ORECCHIA
MARCELLO PANI
PAOLA PARENTE
NICOLA PAVAN
MARIA CARMELA PICCIRILLO
CARMINE PINTO
SALVATORE PISCONTI
CRISTINA PITTELLA
CARMELO PUGLIA
SARA RAMELLA
MARIA LUCIA REALE
DEMETRIA ROMEO
ANTONIO ROSSI
MAURIZIO RUSSELLO
ALESSANDRO RUSSO
ANTONIO RUSSO
MARIACARMELA SANTARPIA
ELENA SAPUPPO
CONCETTA SERGI
ALBERTO SERVETTO
NICOLA SILVESTRIS
HECTOR SOTO PARRA
MASSIMILIANO SPADA
DESIREE SPERANZA
SALVATORE STRANO
GIAMMARCO SURICO
PIEROSANDRO TAGLIAFERRI
EMILIANO TAMBURINI
PAOLO TRALONGO
FRANCESCO VERDERAME
PAOLO VIGNERI
FRANCESCO VITALE
STEFANO VITELLO
FABIANA VITIELLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ROBERTO BORDONARO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Progresso Delle Conoscenze Della Biologia Dei Tumori, La Continua Identificazione Di Nuovi Bersagli Molecolari E Di Nuovi Aspetti Dei Meccanismi Di Interazione Tra L’Ospite Ed Il Tumore Con La Conseguente Produzione Di Nuovi Agenti Antitumorali, Unitamente Allo Sviluppo Ed All’Implementazione Di Nuove Tecnologie Diagnostiche E Terapeutiche Ha Contribuito E Contribuirà Ancorpiù Nel Futuro Prossimo A Modificare Drammaticamente, Secondo L’Accezione Anglo-Sassone, La Prognosi Quod Vitam E Quod Valetudinem Di Molte Patologie Tumorali, Con Riflessi Sulla Aspettativa Di Vita E Di Guarigione Della Maggior Parte Dei Pazienti Oncologici Insperabile Fino A Due Decenni Fa. Le Scienze Oncologiche Restituiscono Oggi A Chi Le Osservi Da Un Punto Di Vista Olistico, Scenari In Continuo Divenire Con Riflessi A Tratti Entusiasmanti, Che Si Sono Concretizzati E Lo Faranno Certamente Ancorpiù Domani, In Radicali Miglioramenti Della Prognosi Di Tutte Le Principali Patologie Tumorali.
Acquisizione competenze di processo
Il Progresso Delle Conoscenze Della Biologia Dei Tumori, La Continua Identificazione Di Nuovi Bersagli Molecolari E Di Nuovi Aspetti Dei Meccanismi Di Interazione Tra L’Ospite Ed Il Tumore Con La Conseguente Produzione Di Nuovi Agenti Antitumorali, Unitamente Allo Sviluppo Ed All’Implementazione Di Nuove Tecnologie Diagnostiche E Terapeutiche Ha Contribuito E Contribuirà Ancorpiù Nel Futuro Prossimo A Modificare Drammaticamente, Secondo L’Accezione Anglo-Sassone, La Prognosi Quod Vitam E Quod Valetudinem Di Molte Patologie Tumorali, Con Riflessi Sulla Aspettativa Di Vita E Di Guarigione Della Maggior Parte Dei Pazienti Oncologici Insperabile Fino A Due Decenni Fa. Le Scienze Oncologiche Restituiscono Oggi A Chi Le Osservi Da Un Punto Di Vista Olistico, Scenari In Continuo Divenire Con Riflessi A Tratti Entusiasmanti, Che Si Sono Concretizzati E Lo Faranno Certamente Ancorpiù Domani, In Radicali Miglioramenti Della Prognosi Di Tutte Le Principali Patologie Tumorali.
Acquisizione competenze di sistema
Il Progresso Delle Conoscenze Della Biologia Dei Tumori, La Continua Identificazione Di Nuovi Bersagli Molecolari E Di Nuovi Aspetti Dei Meccanismi Di Interazione Tra L’Ospite Ed Il Tumore Con La Conseguente Produzione Di Nuovi Agenti Antitumorali, Unitamente Allo Sviluppo Ed All’Implementazione Di Nuove Tecnologie Diagnostiche E Terapeutiche Ha Contribuito E Contribuirà Ancorpiù Nel Futuro Prossimo A Modificare Drammaticamente, Secondo L’Accezione Anglo-Sassone, La Prognosi Quod Vitam E Quod Valetudinem Di Molte Patologie Tumorali, Con Riflessi Sulla Aspettativa Di Vita E Di Guarigione Della Maggior Parte Dei Pazienti Oncologici Insperabile Fino A Due Decenni Fa. Le Scienze Oncologiche Restituiscono Oggi A Chi Le Osservi Da Un Punto Di Vista Olistico, Scenari In Continuo Divenire Con Riflessi A Tratti Entusiasmanti, Che Si Sono Concretizzati E Lo Faranno Certamente Ancorpiù Domani, In Radicali Miglioramenti Della Prognosi Di Tutte Le Principali Patologie Tumorali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
21
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA CRISTINA
Cognome
ANNARUMMA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@ORGANIZZAZIONEAGORA.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SERVIER ROCHE PFIZER SRL MERCK SERONO IPSEN INCYTE GLAXOSMITHKLINE GILEAD EISAI DAIICHI SANKYO ASTRAZENECA ASTELLAS AMGEN PIERRE FABRE ORION PHARMA NOVARTIS MSD ITALIA JANSSEN CILAG ELI LILLY DECIPHERA BRISTOL MYERS SQUIBB BAYER AG PHARMA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
AGORA' SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CATANIA
Comune:
CATANIA
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
PIAZZA TRENTO 13
Luogo:
HOTEL NH CATANIA CENTRO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
13/06/2024
Data Fine:
15/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 21

AV EVENTI E FORMAZIONE SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: