Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Pediatria
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GUIDO |
ALMERIGHI |
|
ISABELLA |
ATZENI |
|
SUSANNA |
BARELLA |
|
GIUSY |
CABIDDU |
|
MARIA GRAZIA |
CLEMENTE |
|
FRANCESCO |
CORONGIU |
|
ANNA RITA |
DENOTTI |
|
MARIA REGINA |
MANCA |
|
MARIANGELA |
MARRAS |
|
ANTONELLA |
MASSA |
|
MAURO |
MURGIA |
|
VALERIA |
ORECCHIA |
|
RAFFAELLA |
ORIGA |
|
MARIA PAOLA |
PILIA |
|
SIMONA |
PIRAS |
|
PAOLA MARIA GRAZIA |
SANNA |
|
MARCO |
STABILINI |
|
NADIA |
VACCA |
|
ELEONORA |
ZACCHEDDU |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SUSANNA |
BARELLA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Decenni La Prognosi Della Beta-Talassemia Si È Progressivamente Modificata, Trasformandola Da Patologia Dell’Età Pediatrica A Patologia Cronica Multiorgano, A Prognosi Aperta. Ciò È Avvenuto Grazie Alla Ottimizzazione Della Terapia Trasfusionale, Alla Introduzione Dei Ferro-Chelanti, Dapprima La Deferrioxamina Sottocute E, A Partire Dagli Anni 90 E 2000, I Chelanti Orali Orali, Deferiprone E Deferasirox, Che Hanno Costituito Una Delle Svolte Epocali Nel Trattamento Di Queste Patologie.
Acquisizione competenze di processo
. La Possibilità Di Valutare Il Sovraccarico Marziale In Maniera Più Precisa, Mediante Tecniche Di Imaging (Risonanza Magnetica Nucleare- Rm T2* (Rm T2*= Risonanza Magnetica Misurazione Del Rilassamento Trasversale), Ha Consentito Un Utilizzo Ottimale Dei Farmaci Chelanti Personalizzando Il Trattamento Anche Mediante Schemi Di Terapia Combinata O Alternata, Migliorando In Tal Modo La Compliance Dei Pazienti E L’ Outcome Clinico. Nuove Prospettive Terapeutiche, Infine, Si Sono Aggiunte Nel Campo Delle Talassemie: Farmaci Modulatori Dell’Eritropoiesi, Che Possono Ridurre Il Fabbisogno Trasfusionale E Possibilità Di Guarigione Definitiva, Mediante Terapia Genica.
Acquisizione competenze di sistema
Nonostante I Notevoli Progressi Raggiunti, Tuttavia, Nel Decorso Della Talassemia Possono Verificarsi Numerose Complicanze Che Possono Impattare Sulla Qualità Di Vita E, Inoltre, Sempre Più Spesso Ci Si Deve Confrontare Con Le Problematiche Dell’Invecchiamento. Sempre Più È Necessario Un Team Multidisciplinare Che Possa Lavorare In Sinergia E Che Consenta Non Solo Di Migliorare L’Aspettativa Ma Anche La Qualità Di Vita.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003