Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Biochimica Clinica
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA TERESA |
BOCHICCHIO |
|
CHIARA |
ELENA |
|
ANNA |
FERRARI |
|
MARIA BENEDETTA |
GIANNINI |
|
MICHELE |
MALAGOLA |
|
LUCA |
MALCOVATI |
|
FEDERICA |
MONACO |
|
MARIANNA |
NORATA |
|
GIOVANNI |
PAOLETTI |
|
LUIGI |
RAUMER |
|
BEATRICE ANNA |
ZANNETTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNI |
MARCONI |
|
ANNAMARIA |
MIANULLI |
|
MICHELA |
RONDONI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Irst Irccs Ed Asl Romagna Con Il Comprehensive Cancer Care And Research Network Della Romagna (Cccrn) Contribuiscono Alla Ricerca Clinica E Traslazionale E Alla Conduzione Di Studi Clinici Producendo Ricerca Su Patologie, Modelli E Processi Assistenziali. Inoltre, Promuovono Attivamente La Ricerca Spontanea Preclinica E Traslazionale E Sviluppano Progetti Di Ricerca Su Nuove Terapie E Programmi Di Ricerca Organizzativa Per Lo Sviluppo Di Modelli Che Favoriscano La Interazione Tra I Partecipanti Alla Rete E L’Individuazione Di Criteri Di Efficacia E Di Efficienza In Emato-Oncologica.
Acquisizione competenze di processo
Obiettivi Del Gruppo Di Lavoro E Del Congresso • Promuovere La Conoscenza E L'aggiornamento: Attraverso Le Sessioni Programmate, I Partecipanti Avranno L'opportunità Di Aggiornarsi Sulle Ultime Ricerche E Innovazioni Nel Campo Delle Leucemie Acute, Delle Mielodisplasie E Delle Malattie Ematologiche Rare Aggressive. Ogni Incontro Si Concentrerà Su Aspetti Specifici, Dalla Diagnosi Alla Terapia, Garantendo Una Copertura Completa Delle Tematiche. • Favorire La Collaborazione Multidisciplinare: Il Programma Prevede La Partecipazione Di Esperti Di Diverse Discipline, Inclusi Ematologi, Dermatologi, Biologi Molecolari, Infettivologi, Anatomo-Patologi, Infermieri, Farmacisti E Altri Specialisti.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Gruppo Di Lavoro E Il Congresso Finale Rappresentano Un'opportunità Unica Per I Professionisti Del Settore Di Rimanere Aggiornati, Condividere Conoscenze E Collaborare Per Migliorare La Cura Dei Pazienti Affetti Da Leucemie Acute, Mielodisplasie E Malattie Ematologiche Rare Aggressive. La Serie Di Eventi Avrà Un Alto Valore Locale, Contribuendo Attivamente A Migliorare Il Percorso Terapeutico Dei Pazienti Del Cccrn.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003