Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIANA |
BAGNATO |
|
CHRISTIAN |
BARALDI |
|
SERGIO |
FILIPPO |
|
MICHELE |
GRECO |
|
ORNELLA |
MANFEROCE |
|
VINCENZO |
ORIANA |
|
PAOLO |
PERRI |
|
STEFANO |
PERROTTA |
|
GIUSEPPE |
ROSCITANO |
|
TOMMASO |
SPINA |
|
GIOVANNI |
VACCARO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SERGIO |
FILIPPO |
|
TOMMASO |
SPINA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Tromboembolismo Venoso È Una Malattia Cardiovascolare Molto Comune: È Al Terzo Posto Tra Le Cause Di Morte Nella Popolazione Generale Ed Al Primo Posto Nei Pazienti Ospedalizzati. Una Valida Terapia Anticoagulante, È Fondamentale Per Evitare Le Complicanze Più Importanti A Breve E Lungo Termine. Negli Ultimi Decenni La Terapia Anticoagulante Si È Arricchita Di Numerosi Farmaci Che Hanno Reso Possibile Un Adattamento Sempre Migliore Alla Eterogeneità Dei Pazienti Dipendente Dall’Età, Dalla Comorbilità E Dalla Contemporanea Assunzione Di Altri Farmaci.
Acquisizione competenze di processo
Verranno In Particolare Affrontate Tutte Quelle Tematiche Dove Le Linee Guida Sono Lacunose O Incomplete O Dove La Medicina Basata Sull’Evidenza È Fondamentale Per La Scelta Della Migliore Terapia. L’Incontro Si Articolerà Mediante L’Effettuazione Di Brevi Relazioni, Specifiche Per Un Singolo Problema, E Verrà Lasciato Ampio Spazio Alla Discussione Da Parte Dell’Uditorio.
Acquisizione competenze di sistema
Lo Scopo Dell’Incontro È Quello Di Un Confronto Fra I Massimi Specialisti Della Patologia Vascolare Presenti In Calabria Sulle Attuali Indicazioni Date Dalle Linee Guida Internazionali, Sui Protocolli Terapeutici Condivisi Per La Gestione Del Tromboembolismo Venoso, E Su Tutte Quelle Situazioni Di Confine Che Rendono Difficili Alcune Decisioni Cliniche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003