TAVOLA ROTONDA SULLA TERAPIA ANTICOAGULANTE (TA): LINEE GUIDA E MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE

Provider:
PRESENT & FUTURE S.R.L.S.
Id:
448865
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*********@presentfuture.it
Luogo:
hotel san francesco
Data inzio:
20/06/2025
In arrivo
Data fine:
20/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
6.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
via ungaretti, 2 - 87036 rende (cs), Cosenza, Calabria
Tempo rimasto:
Id Provider
6146
Ragione Sociale
Present & Future S.R.L.S.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
20/06/2025
Data Fine
20/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LUCIANA BAGNATO
CHRISTIAN BARALDI
SERGIO FILIPPO
MICHELE GRECO
ORNELLA MANFEROCE
VINCENZO ORIANA
PAOLO PERRI
STEFANO PERROTTA
GIUSEPPE ROSCITANO
TOMMASO SPINA
GIOVANNI VACCARO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
SERGIO FILIPPO
TOMMASO SPINA
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Tromboembolismo Venoso È Una Malattia Cardiovascolare Molto Comune: È Al Terzo Posto Tra Le Cause Di Morte Nella Popolazione Generale Ed Al Primo Posto Nei Pazienti Ospedalizzati. Una Valida Terapia Anticoagulante, È Fondamentale Per Evitare Le Complicanze Più Importanti A Breve E Lungo Termine. Negli Ultimi Decenni La Terapia Anticoagulante Si È Arricchita Di Numerosi Farmaci Che Hanno Reso Possibile Un Adattamento Sempre Migliore Alla Eterogeneità Dei Pazienti Dipendente Dall’Età, Dalla Comorbilità E Dalla Contemporanea Assunzione Di Altri Farmaci.
Acquisizione competenze di processo
Verranno In Particolare Affrontate Tutte Quelle Tematiche Dove Le Linee Guida Sono Lacunose O Incomplete O Dove La Medicina Basata Sull’Evidenza È Fondamentale Per La Scelta Della Migliore Terapia. L’Incontro Si Articolerà Mediante L’Effettuazione Di Brevi Relazioni, Specifiche Per Un Singolo Problema, E Verrà Lasciato Ampio Spazio Alla Discussione Da Parte Dell’Uditorio.
Acquisizione competenze di sistema
Lo Scopo Dell’Incontro È Quello Di Un Confronto Fra I Massimi Specialisti Della Patologia Vascolare Presenti In Calabria Sulle Attuali Indicazioni Date Dalle Linee Guida Internazionali, Sui Protocolli Terapeutici Condivisi Per La Gestione Del Tromboembolismo Venoso, E Su Tutte Quelle Situazioni Di Confine Che Rendono Difficili Alcune Decisioni Cliniche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
6.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIACOMO
Cognome
BORRINO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@PRESENTFUTURE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VIATRIS
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
COSENZA
Comune:
COSENZA
Regione:
CALABRIA
Indirizzo:
VIA UNGARETTI, 2 - 87036 RENDE (CS)
Luogo:
HOTEL SAN FRANCESCO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
20/06/2025
Data Fine:
20/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5