Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
DIMAGGIO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
DIMAGGIO |
|
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Terapia Tmi Dca Tratta I Disturbi Alimentari Cosiddetti Complessi, Ed È Stata Sviluppata A Partire Dalla Terapia Metacognitiva Interpersonale (Tmi) E Dalla Terapia Cognitivo Comportamentale Per I Disturbi Alimentari (Cbt-E). La Tmi (Dimaggio Et Al., 2014, 2019) È Un Modello Efficace Per La Cura Dei Disturbi Di Personalità E Delle Caratteristiche Associate. La Cbt – E È Un Modello Efficace Per La Cura Del Sintomo Alimentare.
Acquisizione competenze di processo
Secondo Il Modello Tmi-Dca, Il Disturbo Alimentare Necessita Di Essere Trattato Assieme Ad Altri Fattori Che Si Pongono Come Fattori Di Mantenimento Del Disturbo, Ovvero: Difficoltà Nella Regolazione Emotiva, Bassa Autostima, Perfezionismo Clinico E Alessitimia (Difficoltà A Riconoscere Le Proprie Emozioni). Aspetti Che Assieme Alle Difficoltà Interpersonali, Tipiche Dei Disturbi Di Personalità Che Nel 50% Dei Casi Sono In Comorbilità, Costituiscono Il Cuore Del Disturbo. Il Trattamento Che Ne Consegue Dunque, Affinché Possa Ritenersi Efficace, Deve Intervenire Sia Sulla Regolarizzazione Delle Condotte Alimentari Disfunzionali, Sia Sugli Aspetti In Comorbilità Che Fungono Da Fattori Di Mantenimento Del Disturbo.
Acquisizione competenze di sistema
La Terapia Tmi-Dca Affronta Da Subito Il Disturbo Alimentare Mentre In Parallelo Mira A Creare Una Comprensione Condivisa Con Il Paziente Del Suo Funzionamento, Ovvero Lo Aiuta A Riconoscere A Quale Bisogno Il Disturbo Alimentare Risponde. Durante La Terapia Il Sintomo Viene Trattato A Partire Da Una Attenta Concettualizzazione Del Caso E Agendo Direttamente Sulle Disfunzioni Metacognitive Che Mantengono Il Disturbo, Come, Ad Esempio L’Elevata Egosintonicità Con L’Eccessiva Importanza Attribuita A Peso E Forme Del Corpo, Per Produrre Un Cambiamento Che Possa Essere Il Più Possibile Sostanziale E Duraturo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003