Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURO |
DI LORENZO |
|
LUCIANO |
GIROMINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
LOCATI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Training Fornirà Un Inquadramento Teorico Delle Basi Concettuali Del Rorschach, Della Sua Evoluzione Nel Corso Dei Decenni Sino Alle Più Recenti Proposte (R-Pas), Mostrandone Limiti E Potenzialità. Inoltre, Presenterà In Modo Dettagliato Il Razionale Concettuale Ed Empirico, Nonché Le Procedure Standard Di Somministrazione Garanti Di Un Adeguato Impiego Del Rorschach Performance Assessment System. Mostrerà Le Categorie Di Codifica Proponendo Esercizi Guidati Di Interiorizzazione Delle Norme E Dedicherà Ampio Spazio All’Interpretazione Degli Indici Del R-Pas.
Acquisizione competenze di processo
Inoltre, Verrà Proposta Una Lettura Quantitativa Dei Singoli Indici, Un’Integrazione Qualitativa Dei Rapporti Tra Gli Indici E Una Rilettura Clinica Dei Contenuti Delle Risposte. Verrà Dato Spazio A Temi Solitamente Poco Trattati Nei Corsi Di Formazione Sul Rorschach, Quali Il Suo Utilizzo In Una Logica Di Multi-Method Assessment, L’Osservazione Clinica Del Paziente Durante La Somministrazione, La Stesura Della Relazione E La Restituzione Dei Risultati Del Rorschach. Al Termine Del Training, Il Cscp Si Renderà Disponibile Ad Organizzare Percorsi Di Supervisione In Piccolo Gruppo Per Garantire Una Formazione Continua E Per Sostenere L’Impiego Dello Strumento In Ambito Clinico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003