Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Assistente Sanitario
-
Assistente Sanitario
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
JONATHAN |
BEMPORAD |
|
ELISABETTA IDA |
GARAU |
|
ANDREA |
MASSIMIANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISABETTA |
GARAU |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Spasticità È Una Delle Manifestazioni Più Comuni In Diverse Condizioni Patologiche Come Ad Esempio Nella Paralisi Cerebrale Infantile (Pci), Ictus, Sclerosi Multipla La Spasticità Si Manifesta Come Una Rigidità O Un'eccessiva Tensione Muscolare Che Limita I Movimenti. L Trattamento È Un Processo Complesso Che Richiede L'intervento Di Un Team Multidisciplinare Che Può Includere Neurologi, Fisioterapisti, Ortopedici, Terapisti Occupazionali, Logopedisti, Nutrizionisti E Psicologi. L'obiettivo Principale È Ottimizzare Le Funzioni Motorie E Cognitive, Prevenire Complicanze E Migliorare La Qualità Della Vita.
Acquisizione competenze di processo
Nell’Iter Terapeutico Di Un Paziente Con Spasticità Si Rende Necessario L’Utilizzo Di Diversi Trattamenti Di Natura Fisica E Riabilitativa, La Chirurgia, L’Utilizzo Di Sostanze Miorilassanti Come Tossina Botulinica O Pompe Al Baclofen.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso, Ad Alto Contenuto Pratico, Si Propone Di Approfondire La Valutazione E Il Trattamento Dei Pazienti Pediatrici Affetti Da Spasticità, Con Particolare Focus Sull’Approccio Ecografico Per Una Corretta Infiltrazione Dei Muscoli Target Con Tossina Botulinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003