Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Dermatologia E Venereologia
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Geriatria
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Chirurgia Generale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
EMI |
DIKA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
EMI |
DIKA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Abstract Nel Corso Degli Ultimi Decenni Si È Registrato Un Incremento Dell’Incidenza Del Melanoma E Dei Tumori Cutanei Non Melanoma. Questo Dato È In Parte Dovuto Alla Maggior Cura E Consapevolezza Del Paziente, Ma Anche All’Introduzione Di Nuove Tecnologie Nel Campo Della Diagnostica Cutanea. L’Utilizzo Di Metodiche Diagnostiche Non Invasive Come Dermatoscopia, Microscopia Confocale E Tecniche Di Recente Introduzione Come Lc-Oct Hanno Portato Ad Un Miglioramento Dell’Accuratezza Diagnostica. Ciò Consente Diagnosi Sempre Più Precoci Di Malattia In Stadio Iniziale Con Ottimi Tassi Di Guarigione. Per Il Melanoma Cutaneo Questo Si Traduce In Una Sopravvivenza Del 98% A 5 Anni Dalla Diagnosi. Lo Stesso Vale Anche Per I Tumori Non-Melanoma, Dove La Diagnosi Precoce Consente Non Di Raggiungere Ottimi Tassi Di Guarigione Minimizzando Gli Esiti Estetico-Funzionali.
Acquisizione competenze di processo
Le Conoscenze In Ambito Di Biologia Molecolare Nel Campo Del Melanoma Cutaneo Hanno Consentito Di Individuare Nuovi Target Terapeutici (Immunoterapia E Terapia A Bersaglio) Sempre Più Mirati, Permettendo Di Trattare In Maniera Efficacie La Patologia Anche In Stadio Avanzato E/O Metastatico, Migliorando La Sopravvivenza E La Qualità Di Vita Dei Pazienti. Lo Stesso Vale Anche Per I Tumori Non Melanoma, Dove L’Avanzamento Delle Conoscenze Scientifiche Ha Consentito Di Identificare Specifici Target Di Terapia. L‘Algoritmo Terapeutico Oggi E` Quindi Molto Complesso E Necessita Di Una Attenzione E Collaborazione Costante Tra Le Figure Di Riferimento Nella Gestione Del Paziente.
Acquisizione competenze di sistema
Il Programma Scientifico Del Convegno Affronta Le Più` Attuali Problematiche: Dall‘Appropriatezza Del Flusso Diagnostico (Identificazione Della Lesione, Valutazione Istopatologica E Classificazione Molecolare), Alla Corretta Valutazione Dell‘Inquadramento Clinico, Le Novità In Tema Di Classificazione E Aggiornamenti Terapeutici. Il Meeting Affronterà` L’Importanza Del Confronto Fra Dermatologi, Anatomopatologi, Oncologi, Chirurghi E Radioterapisti Nella Diagnosi, Nel Counseling Del Paziente, Nella Scelta Della Terapia, E Nella Gestione Del Paziente Affetto Da Tumore Cutaneo E Del Suo Follow Up.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003