Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Geriatria
Nefrologia
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Cardiologia
Medicina Interna
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
PIETRO
DI GIROLAMO
CIRO
FARIELLO
ALESSANDRA
FUSCO
GIOVANNI
GALLUCCIO
CARLO
GAROFALO
ROBERTO
GUALDIERO
GIOVANNI
NAPOLITANO
ANTONIO
PAPA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PIETRO
DI GIROLAMO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'obiettivo Di Questo Corso È Quello Di Fornire A Medici Afferenti A Diverse Discipline Sanitarie Un Aggiornamento Sulle Ultime Evidenze Scientifiche Nell’Ambito Della Prevenzione E Cura Del Diabete, Dello Scompenso E Delle Nefropatie, Riconoscendo Il Ruolo Centrale Del Mmg Nella Gestione Del Paziente Con Comorbidità.
Acquisizione competenze di processo
Le Varie Discipline Mediche Ancora Tendono A Gestire Il Paziente Con Approccio Singolo E Non D’Insieme, È Sempre Più Riconosciuto Il Bisogno Da Parte Dei Clinici Di Lavorare In Team Multidisciplinari.
Acquisizione competenze di sistema
L’Obiettivo Di Questo Corso È Proprio Quello Di Far Sì Che Queste Due Categorie Di Clinici (Mmg E Specialista) Si Parlino E Si Vengano Incontro, Nell’Interesse Del Paziente; Superando I Piccoli Ostacoli In Cui Spesso Ci Si Imbatte, Soprattutto Nella Gestione Di Questo Paziente Fragile E Complesso
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CALVIZZANO
Comune:
NAPOLI
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
VIALE DELLA RESISTENZA, 73, 80012 CALVIZZANO - NA
Luogo:
HOTEL DONATO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si