Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Veterinario
Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Veterinario
Sanità Animale
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRO
ALTOMARE
FRANCESCA
DI GAUDIO
FRANCESCO
FRANCAVIGLIA
MASSIMO
MIDIRI
ORLANDO
PACIELLO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ALESSANDRO
ALTOMARE
Obiettivo formativo
24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Alla Luce Degli Ultimi Avvenimenti Accaduti Nella Città Di Palermo Legati Ai Reati A Danno Degli Animali, In Primis Quello Di Aron, Il Cane Bruciato Vivo In Pieno Centro Città, Nasce La Volontà Di Organizzare Questa Giornata Volta All’Approfondimento Di Queste Tematiche Così Importanti Con La Necessità Di Coinvolgere Tutte Le Figure Professionali Preposte Alla Tutela Degli Animali. Come Si Riconoscono I Casi Di Animali Maltrattati, I Riferimenti Normativi E Quali Sono Gli Strumenti E Le Conoscenze Tecnico Scientifiche Di Supporto Alle Indagini. Il Ruolo Della Medicina Veterinaria Forense, Valido Supporto Alla Magistratura E Agli Organi Di Polizia Giudiziaria, In Grado Di Fornire Competenze Interdisciplinari E Multidisciplinari Che Portano Ad Una Visione Complessiva Ed Integrata Dell’Evento Criminoso A Danno Degli Animali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANTONIETTA
Cognome
PASSALACQUA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********************@CFSSICILIA.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DI PALERMO
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PALERMO
Comune:
PALERMO
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
VIA PADRE ROSARIO DA PARTANNA 22
Luogo:
VILLA MAGNISI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si