Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Medico Chirurgo
Chirurgia Toracica
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Radiodiagnostica
Radioterapia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
CLAUDIO
ANDREETTI
CECILIA
COCCIA
DOMENICO
MASSULLO
MONICA
ROCCO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
SILVIA
FIORELLI
MOHSEN
IBRAHIM
ERINO ANGELO
RENDINA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Convegno Scaturisce Dall’Esperienza Decennale Del Programma Di Chirurgia E Anestesia Toracica Dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Andrea Di Roma Con L’Intento Di Fornire Ai Partecipanti Un Interessante Update Sui Temi Più Attuali Da Parte Dei Migliori Esperti Del Campo.
Acquisizione competenze di processo
L’Anestesia In Chirurgia Toracica Rappresenta Pertanto Oggi Una Branca Ultra-Specialistica Della Disciplina Che Richiede Una Elevata Competenza Ed Un Aggiornamento Costante. In Questa Prospettiva, Il Convegno Fornirà L’Occasione Per Trattare I Temi Più Attuali E Contribuire Allo Sviluppo E Alla Diffusione Delle Tecniche Avanzate Applicabili All’Anestesia Ed Alla Chirurgia Toracica.
Acquisizione competenze di sistema
La Chirurgia Toracica Negli Ultimi Decenni Ha Presentato Numerosi Progressi Caratterizzati Da Riduzione Dell’Invasività, Miglioramento Delle Tecniche Chirurgiche E Dall’Adozione Di Tecniche Di Risparmio Parenchimale. Ciò Ha Determinato, Di Conseguenza, Un Adeguamento Delle Tecniche Anestesiologiche A Questi Concetti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
DIANA
Cognome
REMIDDI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@CECONGRESSI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BAXTER
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA GIORGIO NICOLA PAPANICOLAU - ANGOLO VIA DI GROTTAROSSA
Luogo:
FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA, BUILDING
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si