Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Medicina Legale
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Medicina Nucleare
Geriatria
Nefrologia
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Oncologia
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Cure Palliative
Endocrinologia
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Fisico
Fisica Sanitaria
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Laboratorio Di Genetica Medica
Radiodiagnostica
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Radioterapia
Urologia
Anatomia Patologica
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MATTEO
BRUNELLI
ORAZIO
CAFFO
FRANCESCO
CARROZZA
VINCENZA
CONTEDUCA
GIUSEPPE
PROCOPIO
PASQUALE
RESCIGNO
STEFANO
TAMBERI
MARCELLO
TUCCI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
FRANCESCO
CARROZZA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
La Terapia Del Carcinoma Prostatico, Nelle Sue Varie Articolazioni, Diventa Sempre Più Complessa Grazie Ai Progressi Della Farmacologia Clinica In Questo Settore. Sempre Più Spesso Si Avverte La Necessità Di Avere A Disposizione Un Pool Di Competenze Specifiche Al Fine Di Garantire La Corretta Gestione Del Planning Terapeutico E Della Cadenza Del Follow-Up. Il Corso Intende Mettere A Confronto Queste Discipline, Per Una Miglior Gestione Del Paziente Con Carcinoma Prostatico
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA ILARIA
Cognome
TONELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@MITCONGRESSI.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
RECORDATIMSD ITALIA S.R.L.JANSSEN S.P.A.BAYER SPA + ORION PHARMAASTRAZENECA S.P.A.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
RAVENNA
Comune:
RAVENNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIALE VINCENZO RANDI, 5, 48121 RAVENNA
Luogo:
SALA RIUNIONI DELL’ONCOLOGIA (SALETTA LONGO) OSPEDALE SANTA MARIA DELLE CROCI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si