Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ANT ONIO
ANILE
GIACOMO
CASTIGLIONE
GIUSEPPE
MOLINO
SALVATORE
PETRINA
VALENTINA
TIMPANARO
GABRIELE
VIA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ANTONIO
ANILE
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gestione Infermieristica In Area Critica
Acquisizione competenze di processo
Costruire Un Proficuo Lavoro Con Obiettivi A Breve Medio E Lungo Termine. L’Approfondimento Sarà Affidato Alla Parte Pratica E Alle Domande E Risposte Tra Pubblico Ed Esperti.
Acquisizione competenze di sistema
Attivare Tecniche E Metodi Lavorativi Per Ottimizzare Le Azioni Organizzative E Di Sistema
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 80.00
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
7.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSSELLA
Cognome
CONTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@CITYN.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
RAGUSA
Comune:
RAGUSA
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
VIA VITTORIO EMANUELE ORLANDO 1/A
Luogo:
SALA CONVEGNI AVIS
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si