Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Pediatria
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALBERTO |
AGLIALORO |
|
PIERGIUSEPPE |
AGOSTONI |
|
SALVATORE |
AMICO |
|
FRANCESCO |
ANDREOZZI |
|
ROSA GIUSEPPA |
ANGILERI |
|
DOMENICO |
ARCORIA |
|
GIORGIO |
ARNALDI |
|
FABIOLA |
ATZENI |
|
MARIO |
BARBAGALLO |
|
MARIO |
BENTIVEGNA |
|
STEFANIA |
BISCAGLIA MANNO |
|
LIVIO |
BLASI |
|
BRENDA |
BONGIORNO |
|
SILVIO |
BUSCEMI |
|
GAETANO |
CABIBBO |
|
ONOFRIO |
CACCIATORE |
|
ALDO EUGENIO |
CALOGERO |
|
MAURO |
CAMPANINI |
|
RICCARDO |
CANDIDO |
|
IGNAZIO |
CANGEMI |
|
VIRGINIA |
CANGIALOSI |
|
FABIO |
CARTABELLOTTA |
|
ANTONIO |
CASCIO |
|
GIANPIERO |
CASTELLI |
|
ANGELO BALDASSARE |
CEFALU' |
|
MANLIO GIANNI |
CIPRIANI |
|
VINCENZO |
CIRRINCIONE |
|
FRANCESCO |
CLEMENZA |
|
PIETRO |
COLLETTI |
|
AGOSTINO |
CONSOLI |
|
UGO |
CONSOLI |
|
SALVATORE |
CORRAO |
|
ANTONIO |
COSTANZO |
|
DOMENICO |
CUCINOTTA |
|
SALVATORE |
CURATOLO |
|
LORENZO |
DAGNA |
|
SABRINA |
D'AGUANNO |
|
SALVATORE ALESSANDRO |
DE COSMO |
|
ROCCO |
DE PASQUALE |
|
CLARA |
DE SIMONE |
|
CARMELO |
DEBILIO |
|
GREGORY |
DENDRAMIS |
|
PAOLO |
DI BARTOLO |
|
GABRIELE |
DI GESARO |
|
ROBERTO |
DI MITRI |
|
DOMENICO |
DI RAIMONDO |
|
SALVATORE |
DI ROSA |
|
GIUSEPPE |
DRAGOTTO |
|
GIOVANNI |
DURO |
|
GIUSEPPE |
FAILLA |
|
FABIO |
FALCONE |
|
MARCO |
FALCONE |
|
MASSIMO |
FEDERICI |
|
FORTUNATO |
FERRACANE |
|
GIANFRANCO |
FERRACCIOLI |
|
ANGELO |
FERRANTELLI |
|
ROSARIO |
FOTI |
|
ALFREDO RUGGERO |
GALASSI |
|
GIUSEPPE |
GALLIANO |
|
MARCO |
GALLUZZO |
|
CLAUDIA |
GIOFRE' |
|
GAETANO |
GIUFFRIDA |
|
DOMENICO |
GRECO |
|
ARIANNA |
GRUTTA |
|
CLAUDIO |
GUARNERI |
|
FABRIZIO NICOLA GIUSEPPE |
GUARNERI |
|
GIULIANA |
GUGGINO |
|
MICHELE MASSIMO |
GULIZIA |
|
LUCA |
IACCARINO |
|
CHIARA |
IARIA |
|
RICCARDO |
ILARDA |
|
EGIDIO |
IMBALZANO |
|
VANESSA |
INNAO |
|
SALVATORE |
ITALIA |
|
LIDIA |
LA BARBERA |
|
ELUISA |
LA FRANCA |
|
GIUSEPPE |
LA PAGLIA |
|
SANDRO |
LA VIGNERA |
|
GIUSEPPE |
LEONARDI |
|
GIULIA |
LETIZIA MAURO |
|
GIUSEPPE |
LO FARO |
|
FEDERICA |
LO GIUDICE |
|
ALBERTO |
LO GULLO |
|
DALILA |
MAGGIO |
|
MARIO |
MANUNTA |
|
UROS |
MARKOVIC |
|
GIOVANNI |
MAZZOLA |
|
ANTONINO |
MAZZONE |
|
GIOVANNI FRANCESCO |
MICELI |
|
GIUSEPPA |
MIRA |
|
FILIPPO |
MOCCIARO |
|
ALDO BIAGIO |
MOLICA COLELLA |
|
MARTINA LUCIA |
MONTI |
|
GIOVANNA |
MORETTI |
|
GIUSEPPE MARIA ANTONIO |
NAVARRA |
|
DAVIDE |
NOTO |
|
GIUSEPPINA |
NOVO |
|
AMBROGIO |
ORLANDO |
|
VALENTINA |
ORLANDO |
|
SALVATORE |
PACENZA |
|
GIUSEPPE |
PAPA |
|
NICOLA |
PARDO |
|
VINCENZO |
PATELLA |
|
MAURO MICHELE MARIA |
PICARDO |
|
LAURA |
PINZOLO |
|
MARIA |
PISCIOTTA |
|
GIOVANNI |
PISTONE |
|
CHIARA |
POLLICINO |
|
GIUSEPPE |
PROVENZANO |
|
GIOVANNI |
RAIMONDO |
|
ROBERTO |
RISICATO |
|
MARIO |
RIZZO |
|
MAURIZIO |
ROSSINI |
|
GIUSEPPINA |
RUSSO |
|
LEONARDO |
RUSSO |
|
MAURIZIO |
RUSSOTTO |
|
CARLO |
SALVARANI |
|
MAURO |
SAPIENZA |
|
FILIPPO |
SARULLO |
|
GIANLUIGI |
SAVARESE |
|
RAFFAELE |
SCHEMBARI |
|
ANGELA |
SCIACQUA |
|
NICOLA |
SCICHILONE |
|
SILVIO |
SETTEMBRINI |
|
IGNAZIO MARIA |
SMECCA |
|
SEBASTIANO |
SOLERTE |
|
GIOVANNI |
SQUADRITO |
|
STEFANIA |
STEFANI |
|
ALESSANDRA |
TORRES |
|
GIUSEPPA |
TRIOLO |
|
ANTONINO |
TUTTOLOMONDO |
|
FRANCO |
VEGLIO |
|
ANTONIO GIOVANNI |
VERSACE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SALVATORE |
CORRAO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Malattie Croniche, Metaboliche, Infiammatorie, Cardiovascolari E Respiratorie Rappresentano Una Sfida Cruciale Per I Sistemi Sanitari Globali, Specialmente In Un Contesto Demografico Segnato Dall’Invecchiamento Progressivo Della Popolazione. Queste Patologie, Caratterizzate Da Un Decorso A Lungo Termine, Non Solo Contribuiscono Ad Aumentare La Morbilità E La Mortalità, Ma Generano Anche Un Impatto Economico Rilevante, Dovuto Alla Necessità Di Trattamenti Continuativi, Alla Gestione Delle Complicanze E Ai Frequenti Ricoveri Ospedalieri.
Acquisizione competenze di processo
In Tale Contesto, È Imperativo Sviluppare E Implementare Politiche Sanitarie Innovative E Modelli Organizzativi Sostenibili, In Grado Di Ottimizzare L’Utilizzo Delle Risorse E Garantire Una Qualità Dell’Assistenza Adeguata Alle Esigenze Dei Pazienti. Questo Diventa Ancor Più Rilevante Nel Campo Delle Malattie Rare Dell’Adulto, Che Rivestono Una Valenza Strategica Per La Salute Pubblica E La Ricerca Medica.
Acquisizione competenze di sistema
La Viii Edizione Del Convegno Nazionale Dies Panormitanae Atque Magnae Graeciae Si Pone Come Un Fondamentale Momento Di Incontro E Confronto Per Clinici Ed Esperti Provenienti Da Diversi Ambiti Disciplinari. Con Un Focus Specifico Sulla Complessità Clinica E Assistenziale, Il Convegno Mira A Promuovere Una Cultura Scientifica Pragmatica, Favorendo La Diffusione Di Conoscenze Aggiornate E L’Adozione Di Approcci Innovativi Nella Gestione Di Pazienti Complessi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003