Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NADIA |
ROVELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA CRISTINA |
CURRA |
|
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Sensibilizzazione Sulla Violenza Di Genere: Comprendere Cos'è La Violenza Di Genere, Le Sue Forme E Le Dinamiche Di Potere E Controllo Che La Caratterizzano. Impatto Della Violenza Di Genere Sulla Salute Fisica E Psicologica: Analizzare Gli Effetti Diretti E Indiretti Della Violenza Sulla Salute Riproduttiva Delle Donne, Inclusi I Rischi Per La Gravidanza, Il Parto E La Salute Mentale.
Acquisizione competenze di processo
Approfondire Le Complicanze Per La Salute Sessuale E Riproduttiva Ed Segni/Sintomi Allertanti Che Può Manifestare Una Donna Vittima Di Violenza. Analisi Delle Complicazioni Legate Alla Violenza Di Genere, Come Aborto Spontaneo, Parto Prematuro, Infezioni, Stress Post-Traumatico E Depressione.
Acquisizione competenze di sistema
Il Sistema Potrà Avvantaggiarsi Delle Conoscenze Dei Professionisti Chiamati Ad Applicare Le Nuove Norme. Il Sistema, Grazie Alla Sensibilizzazione Degli Operatori, Potrà Migliorare Le Prestazioni, E Tutti Gli Attori Saranno Chiamati A Contribuire Al Miglioramento Ognuno Per Il Ruolo Che Svolge.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003