Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Psichiatria
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Assistente Sanitario
Assistente Sanitario
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
VINCENZO
BALDO
EUGENIO
BARALDI
PAOLA
CAVICCHIOLI
MATTIA
DORIA
OLAIA
PEREZ MARTINEZ
LUCA
SBROGIO'
MICHELE
TONON
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
MATTIA
DORIA
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Convegno Si Propone Di Fare Un Focus Aggiornato Sull’Epidemiologia E Sull’Impatto Clinico-Assistenziale Delle Infezioni Da Vrs Nei Primi Anni Di Vita Ponendo Una Particolare Attenzione Alle Possibili Nuove Strategie Di Prevenzione Oggi Disponibili.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
2.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CINZIA
Cognome
TONICELLO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@IM-ITALIANMADE.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SANOFI
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PADOVA
Comune:
PADOVA
Regione:
VENETO
Indirizzo:
CORSO STATI UNITI 4 35127 PADOVA
Luogo:
ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA FONDAZIONE “CITTÀ DELLA SPERANZA”
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si