Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CRISTINA |
BRUNIALTI |
|
ANNA |
BRUNO |
|
MARINA |
GALLOZZI |
|
AIELLO |
GERMANA |
|
SILVANA |
LUCARIELLO |
|
ASSUNTA |
MAGLIONE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLA |
RUSSO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Avanzato “Corpo, Immagini E Parole: Conduzione E Ascolto Analitico Nel Gruppo” Si Propone Di Esplorare Le Profondità Dell’Esperienza Gruppale Attraverso La Prospettiva Analitica, Focalizzandosi Sui Processi Inconsci Che Emergono Quando Gli Individui Si Confrontano In Un Contesto Di Gruppo. Utilizzando L’Approccio Analitico, Il Corso Intende Analizzare Come Il Corpo, Le Immagini E Le Parole, Linguaggi Simbolici E Affettivi, Si Intrecciano Nella Costruzione Del Significato E Delle Dinamiche Relazionali All’Interno Del Gruppo.
Acquisizione competenze di processo
La Conduzione E L’Ascolto Analitico, Intesi Come Strumenti Fondamentali Nel Processo Di Accompagnamento Del Gruppo, Saranno Al Centro Del Nostro Lavoro. In Particolare, L’Ascolto Attento E Sensibile Del Conduttore, L’Attivazione Di Un Contenimento Psichico E L’Approccio Non Direttivo, Creeranno Uno Spazio Protetto In Cui Il Materiale Inconscio Potrà Emergere E Essere Esplorato Senza Fretta Di Risposte Definitive. Il Gruppo, In Quanto Matrice Di Relazioni Complesse, Diventa Quindi Un Dispositivo Potente Per Comprendere E Metabolizzare Le Esperienze Soggettive, Favorendo Un Processo Di Apprendimento Che Passa Attraverso Il Corpo, Le Immagini E Le Parole.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003