Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Nefrologia
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Chirurgia Vascolare
-
Cure Palliative
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCO |
CAVALIERE |
|
GIOVANNA |
CHIDINI |
|
DAVIDE |
CHIUMELLO |
|
ANDREA |
DE GASPERI |
|
EDOARDO |
DE ROBERTIS |
|
GAETANO |
DRAISCI |
|
CESARE |
GREGORETTI |
|
LUCIANA |
MASCIA |
|
FEDERICO |
PICCIONI |
|
STEFANO |
ROMAGNOLI |
|
CARLO |
SANDRONI |
|
SABINO |
SCOLLETTA |
|
MASSIMILIANO |
SORBELLO |
|
LUIGI |
TRITAPEPE |
|
GIORGIO |
TULLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DAVIDE |
CHIUMELLO |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'acquisizione Delle Competenze Tecnico-Professionali Di Questo Corso Mira A Formare I Partecipanti Su Temi Chiave In Anestesia E Terapia Intensiva. Il Corso Fornisce Strumenti Pratici Per La Gestione Di Situazioni Critiche, Come Il Monitoraggio E Il Supporto Emodinamico, La Gestione Delle Vie Aeree Difficili, E L'ottimizzazione Della Terapia Perioperatoria. Le Competenze Includono La Capacità Di Intervenire Tempestivamente In Emergenze, L'uso Appropriato Di Tecniche Diagnostiche Come L'ecocardiografia, E L'adozione Di Protocolli Per Il Trattamento Di Pazienti In Condizioni Critiche. Il Corso Fornisce Inoltre Conoscenze Su Aspetti Gestionali E Organizzativi In Terapia Intensiva. Al Termine Del Percorso, I Partecipanti Saranno In Grado Di Applicare Le Competenze Acquisite Nella Pratica Clinica Quotidiana, Migliorando L'efficacia E La Qualità Del Trattamento Dei Pazienti Critici.
Acquisizione competenze di processo
L'acquisizione Delle Competenze Tecnico-Professionali Di Questo Corso Mira A Formare I Partecipanti Su Temi Chiave In Anestesia E Terapia Intensiva. Il Corso Fornisce Strumenti Pratici Per La Gestione Di Situazioni Critiche, Come Il Monitoraggio E Il Supporto Emodinamico, La Gestione Delle Vie Aeree Difficili, E L'ottimizzazione Della Terapia Perioperatoria. Le Competenze Includono La Capacità Di Intervenire Tempestivamente In Emergenze, L'uso Appropriato Di Tecniche Diagnostiche Come L'ecocardiografia, E L'adozione Di Protocolli Per Il Trattamento Di Pazienti In Condizioni Critiche. Il Corso Fornisce Inoltre Conoscenze Su Aspetti Gestionali E Organizzativi In Terapia Intensiva. Al Termine Del Percorso, I Partecipanti Saranno In Grado Di Applicare Le Competenze Acquisite Nella Pratica Clinica Quotidiana, Migliorando L'efficacia E La Qualità Del Trattamento Dei Pazienti Critici.
Acquisizione competenze di sistema
L'acquisizione Delle Competenze Tecnico-Professionali Di Questo Corso Mira A Formare I Partecipanti Su Temi Chiave In Anestesia E Terapia Intensiva. Il Corso Fornisce Strumenti Pratici Per La Gestione Di Situazioni Critiche, Come Il Monitoraggio E Il Supporto Emodinamico, La Gestione Delle Vie Aeree Difficili, E L'ottimizzazione Della Terapia Perioperatoria. Le Competenze Includono La Capacità Di Intervenire Tempestivamente In Emergenze, L'uso Appropriato Di Tecniche Diagnostiche Come L'ecocardiografia, E L'adozione Di Protocolli Per Il Trattamento Di Pazienti In Condizioni Critiche. Il Corso Fornisce Inoltre Conoscenze Su Aspetti Gestionali E Organizzativi In Terapia Intensiva. Al Termine Del Percorso, I Partecipanti Saranno In Grado Di Applicare Le Competenze Acquisite Nella Pratica Clinica Quotidiana, Migliorando L'efficacia E La Qualità Del Trattamento Dei Pazienti Critici.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003