WORKSHOP DELLA RETE DIABETOLOGICA PEDIATRICA DEL LAZIO PER LA DEFINIZIONE DI UN PROGETTO PER LO SCREENING PER IL DIABETE DI TIPO 1 NELLA REGIONE

Provider:
FMR S.R.L.
Id:
442502
Professione:
Dietista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@fmrweb.it
Luogo:
holiday inn rome eur parco dei medici
Data inzio:
09/05/2025
In arrivo
Data fine:
09/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
7.20
Telefono:
*********
Indirizzo:
viale castello della magliana, 65, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
3726
Ragione Sociale
Fmr S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
09/05/2025
Data Fine
09/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CLAUDIA ARNALDI
RICCARDO SCHIAFFINI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CLAUDIA ARNALDI
RICCARDO SCHIAFFINI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Lo Screening Per Il Diabete Mellito Di Tipo 1 (Dmt1), Basato Sulla Determinazione Degli Anticorpi Specifici (Iaa, Ia2, Gad, Znt8), Con Lo Scopo Di Individuare E Monitorare I Soggetti Con Elevata Probabilità Di Sviluppare La Malattia È Stato Fino Ad Ora Sostanzialmente Riservato Alla Popolazione Ad Alto Rischio, In Particolare Ai Soggetti Con Un Parente Di I Grado Con Dmt1. Nel Tempo La Ricerca E Il Monitoraggio Dei Soggetti Con Anticorpi Positivi Ha Permesso Di Individuare Diversi Stadi Di Malattia E Di Porre Le Basi Per Definire Il Razionale Di Uno Screening In Grado Di Intercettare I Soggetti Ad Alto Rischio Di Sviluppare Il Dmt1, Nello Specifico Soggetti Con Dmt1 In Fase Ii, Cioè Con Almeno 2 Anticorpi Positivi E Disglicemia, Allo Scopo Di Prevenire L’Esordio In Chetoacidosi (Dka), Tutt’Ora Gravato Da Significativa Mortalità E Morbilità.
Acquisizione competenze di processo
La Rete Diabetologica Pediatrica Del Lazio, Strutturata Su Tutto Il Territorio Regionale, Consapevole Delle Responsabilità E Delle Opportunità Offerte Dalla Legge 130 E Dalle Nuove Opzioni Terapeutiche, Si È Prefissata L’Obiettivo Di Definire Un Progetto Di Attuazione Dello Screening Nella Regione Che Tenga Conto Non Solo Degli Aspetti Organizzativi, Per Quanto Fondamentali, Ma Anche Delle Implicazioni Psicologiche E Nutrizionali Che La Diabetologia Pediatrica Dovrà Affrontare Con I Bambini, Con Gli Adolescenti E Con Le Loro Famiglie Che Lo Screening Permetterà Di Individuare In Fase I E In Fase Ii
Acquisizione competenze di sistema
I Professionisti Della Rete (Pediatri Diabetologi, Infermieri, Nutrizionisti E Psicologi) In Collaborazione Con I Pls Predisporranno, Ognuno Per Le Proprie Competenze, Una Proposta Di Percorso Dedicato Che Verrà Ridiscussa E Messa A Punto Nella Prima Parte Dell’Evento (Lavori Di Gruppo) Per Essere Poi Condivisa E Armonizzata Con Quella Delle Altre Professionalità Per Definire Un Unico Percorso Che Diventi Il Riferimento Per L’Attuazione Del Programma Di Screening Nella Regione Lazio.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
35
Crediti Assegnati:
7.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARA
Cognome
RONCAGLIA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@FMRWEB.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
DA RACCOGLIERE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE CASTELLO DELLA MAGLIANA, 65
Luogo:
HOLIDAY INN ROME EUR PARCO DEI MEDICI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corsi Di Formazione E/O Applicazione In Materia Di Costruzione, Disseminazione Ed Implementazione Di Percorsi Diagnostici Terapeutici
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
09/05/2025
Data Fine:
09/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6