Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Neurologia
-
Medicina Interna
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
BONAVENTURA |
ARDITO |
|
MARCELLA |
CAGGIULA |
|
TERESA |
CARONE |
|
DOMENICO |
CIAMPANELLI |
|
GIOVANNI |
CICCARESE |
|
MARA |
COCHETTI |
|
ANNA |
CONTE |
|
NICOLA |
D'ANGELO |
|
ANNA |
DIGIOVANNI |
|
COSIMO |
DIROMA |
|
STEFANIA |
FIORILLO |
|
GUGLIELMO |
IMBRIACO |
|
VINCENZO |
INCHINGOLO |
|
EMILIO |
LOZUPONE |
|
MARCO |
PETRUZZELLIS |
|
MARIAPIA |
PRONTERA |
|
FABIO |
QUINTO |
|
GIUSEPPE |
RINALDI |
|
AUGUSTO MARIA FRANCESCO |
RINI |
|
ANNALISA |
RIZZO |
|
MICHELE |
ROMOLI |
|
GASPARE |
SCAGLIONE |
|
MASSIMILIANO |
SCALIGINE |
|
VITTORIO |
SEMERARO |
|
DOMENICO SERGIO |
ZIMATORE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCELLA |
CAGGIULA |
|
MARCO |
PETRUZZELLIS |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'evento Rientra Nelle Attivita' Supportate Dal Progetto "Angels Initiative", Un'iniziativa Internazionale No Profit Che Ha Lo Scopo Di Supportare L'attivita' Della Stroke Unit E Costruire Un Network Di Eccellenza Nella Cura Dell'isctus, Aumentando Gli Ospedali "Stroke Ready" E Ottimizzando La Qualita' Dei Trattamenti Nelle Unita' Ictus Attualmente Esistenti.
Acquisizione competenze di processo
L'evento Si Articola In 3 Sessioni: La Prima, In Cui Sara' Condiviso Lo Stato Dell'arte Della Rete Ictus Pugliese E Saranno Portati All'attenzione Dell'audience Degli Spunti Organizzativi Di Altre Realta'. La Seconda, In Cui Saranno Svolte Sessioni Parallele In Piccoli Gruppi, Affrontando Aspetti Clinici E Organizzativi Del Percorso Ictus. La Terza, Con La Condivisione Dei Programmi Di Monitoraggio Della Qualita' In Collaborazione Con Le Societa' Scientifiche E Una Panoramica Sulla Campagna Fastheroes Nelle Scuole Italiane.
Acquisizione competenze di sistema
Gli Obiettivi Saranno: Consolidare Le Conoscenze Sull'ictus Ischemico, La Sua Gestione E I Modelli Organizzativi; Consolidare Il Lavoro In Equipe Nel Percorso Ictus; Diffondere Strumenti Di Standardizzazione E Organizzazione Per Migliorare La Gestione Del Paziente Con Ictus In Tutte Le Fasi; Confrontarsi Sull'analisi Dei Bisogni E Condividere Linee Di Consenso Per Proposte Operative A Livello Istituzionale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003