Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Geriatria
Epidemiologia
Endocrinologia
Angiologia
Cardiologia
Medicina Interna
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
CHIARA
BAGNATO
ALESSIA
FALLARINO
DARIO
FILONI
LORENZO
LOFFREDO
ARIANNA
MAGNA
ILARIA MARIA
PALUMBO
ARIANNA
PANNUNZIO
MARIA CHIARA
TOTE'
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LORENZO
LOFFREDO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Teorico-Pratico È Rivolto A Medici E Assistenti In Formazione In Diverse Discipline (Medicina Interna, Pronto Soccorso, Geriatria, Angiologia, Medicina Generale, Cardiologia) E Si Propone Di Fornire Le Conoscenze Fondamentali Per La Diagnosi E Il Trattamento Del Trombo-Embolismo Venoso (Tev) E Della Malattia Aterosclerotica. Verranno Trattate Le Novità Terapeutiche E Le Linee Guida Recenti, Con Un Focus Sulle Esercitazioni Pratiche Che Permetteranno Ai Partecipanti Di Acquisire Competenze Ecografiche Per Diagnosticare Rapidamente L'aterosclerosi Avanzata E Il Tev (Tramite La Compressione Ultrasonography, Cus). Grazie Al Numero Limitato Di Partecipanti E Alla Presenza Di Più Tutor, Si Favorirà Una Partecipazione Attiva E L'apprendimento Di Tecniche Ecografiche Per Ridurre Il Rischio Di Embolia Polmonare E Complicanze Cardiovascolari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ISABELLA
Cognome
BUONGIORNO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***************@SIMI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VIATRISPFIZER BMS
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SIMI EDUCATIONAL SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE DEL POLICLINICO 155, 00161 ROMA
Luogo:
AULA DIDATTICA II PIANO, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO UMBERTO I, CLINICA MEDICA I
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si