XI CONGRESSO NAZIONALE GCORL TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED INTELLIGENZA COLLETTIVA

Provider:
EVENT PLANET SRL
Id:
428327
Professione:
Biologo, Farmacista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Psicologo, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@comaeventi.com
Luogo:
grand hotel salerno
Data inzio:
28/11/2024
Scaduto
Data fine:
30/11/2024
Prezzo:
€ 549.00
Ore:
18.00
Crediti:
5.40
Telefono:
***********
Indirizzo:
lungomare clemente tafuri, 1, 84127 salerno sa, Salerno, Campania
Tempo rimasto:
Id Provider
3255
Ragione Sociale
Event Planet Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/11/2024
Data Fine
30/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 18.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
NUNZIO ACCARDO
ROBERTO ALBERA
SALVATORE ALLOSSO
FRANCESCO ANASTASIO
MICHELE ARIGLIANI
ARTURO ARMONE CARUSO
GENNARO AULETTA
DIMITRIOS BALATSOURAS
GIANLUCA BAVA
GIAN ANTONIO BERTOLI
NICOLA BIANCO
MAURIZIO BIGNAMI
CHIARA BRUNO
LUIGI CALIFANO
ANGELO CAMAIONI
MARCO CAMINATI
IACOPO CANGIANO
FRANCESCO CANNARILE
ELENA CANTONE
CLAUDIO DONADIO CAPORALE
CLAUDIA CASSANDRO
ETTORE CASSANDRO
MICHELE CASSANO
BERNARDINO CASSIANO
MARIA TERESA CASSIANO
GIOVANNI CASTAGNA
ANDREA CASTELLUCCI
ANDREA CIABATTONI
ELIO MARIA CUNSOLO
GENNARO D' AGOSTINO FIORENZA
IACOPO DALLAN
ROBERTO D'ANIELLO
LUIGI D'AVINO
LUCA DE CAMPORA
MASSIMO DE CLEMENTE
EUGENIO DE CORSO
CARLO MAURIZIO DE LUCA
PIETRO DE LUCA
VINCENZO DE MAIO
MATTEO GABRIELE DE NOTARIS
GIOVANNI CARLO DE VINCENTIIS
AURELIO D'ECCLESIA
VINCENZO DELLA PERUTA
FULVIO DI FULVIO
GIUSEPPE DI LORENZO
ANTONELLA DI LULLO
GIAN PIERO DI MARCO
FRANCESCO DISPENZA
GORKEM ERTUGRUL
MATTEO FERMI
ANNA RITA FETONI
BARBARA FILOSA
NICOLA FUCCI
PASQUALE FUCCI
FRANCESCO GALERA
GIUSEPPE MARIO GALFANO
COSIMO GALLETTI
JACOPO GALLI
ANDREA GALLO
MARIO GAMERRA
MATTEO GELARDI
ANGELO GHIDINI
MICHELE GRASSO
PIERRE GUARINO
CLARA IMPERATORE
ROBERTO IMPERATORE
FRANCO IONNA
IGNAZIO LA MANTIA
MASSIMO LANDI
GENNARO LAROTONDA
PASQUALE LAUDADIO
LEPANTO LENTINI
SABATO LEO
NICOLA LOMBARDO
EUGENIA MAIORANO
GIUSEPPE MALAFRONTE
MARIO MANDARA
MARCO MANOLA
VINCENZO MARCELLI
ORTENSIO MAROTTA
SALVATORE MARTELLUCCI
ANDREA MARZETTI
SIMONETTA MASIERI
ANDREA MAZZATENTA
MASSIMO MESOLELLA
NICOLO' MEVIO
NICOLA MIRRA
SILVIO MIRRA
STELIO MOCELLA
SALVATORE CARMINE MONTANARO
MORANDO MORANDI
LUCA MOSCILLO
GAETANO MOTTA
GIOVANNI MOTTA
CARMINE FRANCO MUCCIO
FERDINANDO MUIA'
GIAMPIERO NERI
PIERO NICOLAI
ANTONIO PALUMBO
GIUSEPPE PANETTI
DESIDERIO PASSALI
GIULIO CESARE PASSALI
VINCENZO PATELLA
RAUL PELLINI
FRANCESCO PETRILLO
DOMENICO PETRONE
PAOLO PETRONE
LIVIO PRESUTTI
NICOLA ANTONIO ADOLFO QUARANTA
MARCO RADICI
FERDINANDO RASO
ELISABETTA REBECCHI
FILIPPO RICCIARDIELLO
DOMENICO ROMANO
MARIA LORETO ROMANO
SALVATORE RONSIVALLE
VALERIA ROUSTAN
MAURIZIO RUOSI
CAMILLA RUSSO
FABRIZIO SALAMANCA
GRAZIA SALERNO
FRANCESCO ANTONIO SALZANO
FRANCESCO SCAGLIONE
ALFONSO SCARPA
LEONARDO SCOTTO DI SANTILLO
GIANFRANCO SEVIERI
GIACOMO SPINATO
GIUSEPPE SPRIANO
IGNAZIO TASCA
DOMENICO TESTA
GIOVANNI LEO TOMACELLI
CATELLO TOMMASINO
DAVIDE TOPAZIO
GIUSEPPE TORTORIELLO
ELEONORA TRECCA
ENZO PIERMICHELE TRONCONE
BERARDINO VAIRA
LUIGI VAIRA
ATTILIO VARRICCHIO
CLAUDIO VICINI
DOMENICO VILLARI
GIUSEPPE VILLARI
CLAUDIO VITI
ALESSANDRO ZANASI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
DOMENICO DI MARIA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Affinare La Nostra Capacità Di Emettere Una Diagnosi Accurata Ci Permette Di Prescrivere O Di “Operare” La Giusta Terapia. La Maturazione Professionale È Raggiunta Quando Osservando, Ascoltando E Visitando Il Paziente Che Abbiamo Di Fronte Ipotizziamo Una Diagnosi, Immaginiamo Un Percorso Diagnostico-Strumentale E Già Pensiamo Ad Una Eventuale Terapia. Questo Percorso Mentale Che Si Ripete Moltissime Volte Al Giorno È Il Ragionamento Clinico!L’Avanzare Della Tecnologia Sino All'intelligenza Artificiale Sono Risorse Utilissime Che Non Possono Essere Ignorate. Endoscopi A Risoluzioni Altissime, Tecnologie Ottiche Per Lo Screening Delle Patologie Neoplastiche, Imaging E Neuroimaging, Ingegneria 3D, Reti Neurali, E Fino A Poco Tempo Fa Non Fruibili, Diventano Utili Quando Utilizzate “A Valle” Del Ragionamento Clinico.
Acquisizione competenze di processo
Il Paziente Durante La Visita Ci Fornisce Tantissime Informazioni; Il Nostro Dovere Sarà Quello Di Essere Bravi Ad Ascoltarlo, A Cogliere Ciò Che Serve Alla Diagnosi E, Se Necessario, Ad Approfondire La Storia Clinica Su Aspetti Non Ben Focalizzati. Poi La Visita Specialistica E Quindi L’Ipotesi Diagnostica. Solo In Seguito Potremo Attivare Il Corretto Percorso “Diagnostico-Strumentale”, Se Necessario, E Curare Il Paziente Nel Migliore Dei Modi. Nell'era Digitale, La Medicina Otorinolaringoiatrica Si Trova Al Crocevia Tra L'impiego Dell'intelligenza Artificiale E Il Potenziale Inesplorato Dell'intelligenza Collettiva, Che Combina La Cultura E La Conoscenza Di Specialisti Provenienti Da Diverse Discipline. Questo Dualismo Rappresenta Non Solo Una Sfida Ma Anche Un'opportunità Unica Di Arricchire La Diagnosi E La Terapia Delle Patologie Orl, Integrando Tecnologie Avanzate Con L'esperienza Clinica Umana.
Acquisizione competenze di sistema
L'approccio Multidisciplinare Emerge Come Pilastro Fondamentale, Capace Di Amplificare L'efficacia Del Trattamento Attraverso La Collaborazione Tra Otorinolaringoiatri E Branche Affini. L’Undicesima Edizione Del Congresso Nazionale A Cura Del G.C.Orl Si Pone Dunque L'obiettivo Di Esplorare Queste Sinergie, Promuovendo Un Utilizzo Dell'intelligenza Artificiale Che Supporti E Potenzi Il Ragionamento Clinico E La Prassi Terapeutica, Nel Rispetto E Valorizzazione Dell'unicità Di Ogni Paziente. Vi Aspettiamo Nella Splendida Cornice Di Salerno Nel Periodo Pre-Natalizio, Tra Le Bellezze Naturali Della Costiera Con Il Nostro Solito Spirito Amicale Ed Inclusivo Per Condividere Insieme E In Amicizia L’Undicesima Edizione Del Nostro Congresso Nazionale!
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 549.00
Numero di Partecipanti:
400
Crediti Assegnati:
5.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Non Prevista
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROBERTA
Cognome
CONZA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@COMAEVENTI.COM
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SCHARPER SPA SANOFI S.R.L. NEOPHARMED GENTILI S.P.A. PIAM FARMACEUTICI S.P.A. SOCIETA’ A SOCIO UNICO MALESCI ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO S.P.A. LEVANTE SRL LABORATORIO CHIMICO DECA DR. CAPUANI SRL ITALCHIMICI S.P.A. / RECORDATI INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA SPA / INNOVA PHARMA S.P.A. GLAXOSMITHKLINE SPA UNIPERSONALE GENETIC S.P.A. F.I.R.M.A. S.P.A. FABBRICA ITALIANA RITROVATI MEDICINALI E AFFINI FENIX PHARMA SOC. COOP. P.A. DOMPÉ FARMACEUTICI S.P.A. DMG ITALIA SRL BRUSCHETTINI S.R.L. ATOS MEDICAL S.R.L.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
CO.MA. SRL AIOLP (ASSOCIAZIONE ITALIANA OTORINOLARINGOIATRI LIBERO PROFESSIONISTI) SIONG (SOCIETÀ ITALIANA OTONEUROGERIATRIA) AOICO (ASSOCIAZIONE OSPEDALIERA ITALIA CENTROMERIDIONALE OTORINOLARINGOIATRICA) SUMAI ASSOPROF (SINDACATO UNICO MEDICINA AMBULATORIALE ITALIANA E PROFESSIONALITÀ DELL'AREA SANITARI SIFEL (SOCIETÀ ITALIANA DI FONIATRIA E LOGOPEDIA) CONCORDIA MAGNA RES CRESCUNT ACCADEMIA NAZIONALE DI ARTE MEDICA E SANITARIA SIGM (SEGRETARIATO ITALIANO GIOVANI MEDICI) ASL SALERNO AOLPI (ASSOCIAZIONE OTORINOLARINGOIATRI LIBERI PROFESSIONISTI ITALIANI)
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SALERNO
Comune:
SALERNO
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
LUNGOMARE CLEMENTE TAFURI, 1, 84127 SALERNO SA
Luogo:
GRAND HOTEL SALERNO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
28/11/2024
Data Fine:
30/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 18