XIV CORSO DI AGGIORNAMENTO NON SOLO PARKINSON. L'IMPRONTA GENETICA, I NEURONI SPECCHIO E LE NUOVE TERAPIE

Provider:
IDEAS GROUP SRL
Id:
427266
Professione:
Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@unife.it
Luogo:
universita' degli studi di parma
Data inzio:
23/10/2024
Scaduto
Data fine:
23/10/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
4.90
Telefono:
**********
Indirizzo:
via università 12, 43121 parma, Parma, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
352
Ragione Sociale
Ideas Group Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
23/10/2024
Data Fine
23/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCO VALZANIA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
AUGUSTO SCAGLIONI
FRANCO VALZANIA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nella Prima Sessione Si Affronterà Il Tema Emergente Della Genetica Nei Disturbi Del Movimento, Caratterizzando, In Base Alle Conoscenze Disponibili, Tre Gruppi Di Malattie Quali La Malattia Di Parkinson, Le Sindromi Atasso-Spastiche E La Corea; Seguirà Un Confronto Tra Due Esperti Sul Ruolo Della Genetica Nella Pratica Clinica Allo Scopo Di De•Nire Al Meglio Quanto Il Genotipo Aiuti Ad Interpretare Il Fenotipo Clinico. La Seconda Sessione Sarà Invece Dedicata Alle Terapie Innovative Nella Malattia Di Parkinson Partendo Dall’Utilizzo Della Tossina Botulinica, Proseguendo Con Le Terapie Infusionali E Le Terapie DiseaseModifying. Seguirà Poi In Confronto Su Quale Terapia Interventistica Tra Dbs E High-Fus Sia Da Preferire In Caso Di Tremore Farmaco-Resistente
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
4.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CHIARA
Cognome
CIAMPAGLIA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@UNIFE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ABBVIE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
CONSORZIO FUTURO IN RICERCA
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PARMA
Comune:
PARMA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA UNIVERSITÀ 12, 43121 PARMA
Luogo:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
23/10/2024
Data Fine:
23/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

IDEAS GROUP SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: