XIX CONFERENZA GERONTOLOGICA NAZIONALE. TRATTARE LA FRAGILITÀ CON GENTILEZZA E COMPETENZA. CORSO TEORICO PRATICO SIGG CALABRIA- LLA GESTIONE DEL PAZIE

Provider:
SYMPOSIA-MEETING & CONGRESS
Id:
411379
Professione:
Biologo, Dietista, Educatore Professionale, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
******@symposiamc.it
Luogo:
hotel 501
Data inzio:
22/03/2024
Scaduto
Data fine:
23/03/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
8.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via bucciarelli 14, Vibo Valentia, Calabria
Tempo rimasto:
Id Provider
3239
Ragione Sociale
Symposia-Meeting & Congress
Periodo Svolgimento
Data Inizio
22/03/2024
Data Fine
23/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
GIUSEPPE ARMENTARO
ISABELLA BARTOLOTTA
GIUSEPPE BATTAGLIA
ROSA BATTAGLIA
MAURIZIO BERARDELLI
VALENTINO CONDOLEO
FRANCESCO CORRADO
ANDREA CORSONELLO
ANTONINO MARIA COTRONEO
DANIELE CRESCIBENE
ACHIROPITA CURTI
FRANCESCO FACCIOLO
SERAFINA FIORILLO
CARLO FUOCO
DOMENICO GALASSO
FRANCESCO GALATI
PIETRO GARERI
ANTONIO GRIECO
PASQUALINA INSARDA
ROBERTO LACAVA
FRANCESCO LICIANO
ALBA MALARA
VALERIO MANNO
FRANCESCO MARUCA
FRANCESCO NASSO
VINCENZO NOCITI
LENINO PELUSO
FRANCESCO PERTICONE
MARIA PERTICONE
FEDERICA RIILLO
GIOVANNI RUOTOLO
ANGELA SCIACQUA
FRANCESCO SGAMBATO
GIOVANNI SGRO
FEDERICA SIRIANNI
ELIO STELLITANO
ALFREDO FRANCESCO TOSCANI
ALESSANDRO TRIMBOLI
GIUSEPPA ZANNINO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIUSEPPE BATTAGLIA
MAURIZIO BERARDELLI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Aumento Dell’Età Media, Della Complessità Del Paziente Anziano Con Pluricomorbidità E L’Avanzamento Delle Competenze Ultraspecialistiche E Della Tecnologie A Disposizione Pongono Il Geriatra Moderno Davanti A Nuove Sfide Fino A Prima Solo Immaginate. Le Diverse Necessità Del Paziente Anziano Si Diversificano Ulteriormente Nei Diversi Setting Assistenziali Della Rete Dei Servizi Geriatrici, Imponendo Allo Specialista La Necessità Di Individuare In Tempi Brevi Soluzioni Diagnostico-Terapeutiche Rapide Ed Efficaci Compatibili Con Il Setting Di Riferimento.
Acquisizione competenze di processo
Il Compito Del Geriatra Non È La Guarigione Completa Dell’Acuzie, Ma L’Intervento Olistico Che Eviti Lo Scompenso A Cascata E Avvii Il Recupero Delle Performance Residue, Attraverso La Cura, L’Assistenza E La Riabilitazione
Acquisizione competenze di sistema
E’ Patrimonio Della Cultura Geriatrica Sostituire La Medicina A Chiamata Con Una Medicina A Monitoraggio Continuativo Di Quella Cronicità Meritevole Di Un Impegno Continuativo E Qualificato. La Competenza Scientifica E La Carica Umanitaria Sono Alla Base Di Quest’Atteggiamento Culturale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANGELA
Cognome
GIGLIOTTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@SYMPOSIAMC.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
NUTRICIA MEDICAIR FITOPROJECT AB PHARM ABIOGEN
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
VIBO VALENTIA
Comune:
VIBO VALENTIA
Regione:
CALABRIA
Indirizzo:
VIA BUCCIARELLI 14
Luogo:
HOTEL 501
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
22/03/2024
Data Fine:
23/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

SYMPOSIA-MEETING & CONGRESS

Altri eventi che potrebbero interessarti: