Società Italiana Di Patologia Clinica E Medicina Di Laboratorio (Sipmel)
Periodo Svolgimento
Data Inizio
21/05/2025
Data Fine
24/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 24.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Oncologia
Pediatria
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Medicina Interna
Biochimica Clinica
Ematologia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MAURO
BUTTARELLO
ANTONINO
CARBONE
PAOLO
DORETTO
ROSANGELA
INVERNIZZI
VINCENZO
LISO
ATTILIO
ORAZI
AMBRA
PAOLINI
SANDRO
SULFARO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PAOLO
DORETTO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Aggiornamento Delle Conoscenze Sulla Diagnostica Morfologica Midollare Delle Malattie Oncoematologiche. Miglioramento Delle Capacità Di Leggere E Interpretare Correttamente I Preparati Morfologici Midollari Uniformare E Aggiornare Le Competenze Tecnico-Scientifiche Dei Medici Impegnati Nella Diagnostica Ematologica Midollare Migliorando La Qualità Della Refertazione Ematologica. Uniformare E Aggiornare Le Competenze Tecnico-Scientifiche Dei Medici Impegnati Nella Diagnostica Ematologica Midollare Migliorando La Qualità Della Refertazione Ematologica
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 750.00
Numero di Partecipanti:
18
Crediti Assegnati:
31.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
STELLA
Cognome
PIVETTA (SEGRETERIA NAZIONALE SIPMEL)
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@SIPMEL.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SIEMENS HEALTHCARE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PORDENONE
Comune:
PORDENONE
Regione:
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Indirizzo:
ASFO, OSPPEDALE DI PORNENONE, VIALE MONTEREALE 24, 33170 PORDENONE
Luogo:
SALA RIUNIONI DIPARTIMENTO MEDICINA TRASFUSIONALE, PAD H, PIANO TERRA AZIENDA SANITARIA FRIULI OCCID
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
21/05/2025
Data Fine:
24/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 24
SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA DI LABORATORIO (SIPMEL)