XVII CORSO “FARMACOVIGILANZA APPLICATA AI PRODOTTI DI ORIGINE NATURALE”

Provider:
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Id:
420223
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*************@iss.it
Luogo:
aula rossi, istituto superiore di sanita'
Data inzio:
05/06/2024
Scaduto
Data fine:
07/06/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
17.00
Crediti:
18.20
Telefono:
**********
Indirizzo:
via giano della bella, 34, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
2224
Ragione Sociale
Istituto Superiore Di Sanità
Periodo Svolgimento
Data Inizio
05/06/2024
Data Fine
07/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 17.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ALESSANDRO ASSISI
CONCETTA BONIGLIA
ACHILLE CAPUTI
PAOLA CUTRONEO
ROBERTO DA CAS
SILVIA DI GIACOMO
SILVIA DI GIACOMO
VALERIA DI GIORGI
FABIO FIRENZUOLI
ILARIA IPPOLITI
ILARIA IPPOLITI
RICCARDO LORA
GABRIELA MAZZANTI
GABRIELA MAZZANTI
FRANCESCA MENNITI IPPOLITO
FRANCESCA MENNITI IPPOLITO
UGO MORETTI
PAOLA ANGELA MORO
PAOLA ANGELA MORO
ROBERTO RASCHETTI
ROBERTO RASCHETTI
ANNA MARIA SERRILLI
PAOLO STACCHINI
ALFREDO VANNACCI
ANDREA ZOVI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA MENNITI IPPOLITO
Obiettivo formativo
25 - Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Cause Di Eventi Avversi Da Prodotti Di Origine Naturale, Attraverso La Conoscenza Dei Principali Meccanismi Di Azione Delle Piante Medicinali. Metodi Per La Valutazione Della Relazione Causale Tra Prodotti Naturali Ed Eventi Avversi.
Acquisizione competenze di processo
Riconoscimento E Segnalazione Eventi Avversi A Prodotti Naturali
Acquisizione competenze di sistema
Individuazione Dei Rischi Associati A Prodotti Naturali Per L’Organizzazione Di Campagne Informative Per I Cittadini E Il Personale Sanitario
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
18.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
PAOLA
Cognome
RUGGERI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*************@ISS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA GIANO DELLA BELLA, 34
Luogo:
AULA ROSSI, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Per Lo Sviluppo Di Esperienze Organizzativo-Gestionali
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
05/06/2024
Data Fine:
07/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 17