Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CARMINE |
COPPOLA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CARMINE |
COPPOLA |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Semplicità Di Esecuzione, La Sicurezza E L’Accettabilità Dell’Esame, Hanno Contribuito A Rendere L’Ecografia Sempre Più Popolare, Tanto Che La Sonda Ecografica Rappresenta Il Prolungamento Bionico Della Mano Del Medico E La Visita Ecografica A Pieno Titolo Può Considerarsi Completamento Dell’Approccio Semeiotico Tradizionale. Negli Anni Più Recenti, La Continua Evoluzione Tecnologica Delle Apparecchiature, Con Software Dedicati Alla Valutazione Non Invasiva Della Steatosi E Della Fibrosi Epatica, L’Introduzione Dei Mezzi Di Contrasto Ultrasonografici Di Seconda Generazione (Sonovue) Hanno Permesso Applicazioni Sempre Più Estese Dell’Ecografia, Tali Da Consentire, In Alcuni Settori Il Conseguimento Di Risultati Diagnostici Sovrapponibili A Quelli Derivanti Dall’Impiego Di Metodiche Convenzionalmente Ritenute Più Affidabili, Quali Tc E Rmn. Inoltre, Non Ultimo Per Importanza, È Il Capitolo Dell’Interventistica Ecografica Che Ha Rivoluzionato La Terapia Del Tumore Epatico.
Acquisizione competenze di processo
Particolare Attenzione È Rivolta Alla Gestione Dell’Epatocarcinoma, Dalla Sorveglianza Per La Popolazione Target, Alla Diagnosi, Fino Alla Gerarchia Terapeutica: Trapianto, Terapia Chirurgica, Terapia Ablativa Percutanea Ecoguidata, Terapie Intra Arteriose, Con Particolare Attenzione Ai Nuovi Schemi Di Terapia Sistemica Nato Del 2005 Come Esperimento Didattico, Il Corso Ha Guadagnato Anno Dopo Anno Maggiore Popolarità E Consenso Ed È Ormai Diventato Un Consueto Appuntamento A Carattere Nazionale. Negli Ultimi Due Anni Il Corso Si È Adattato Alla Nota Situazione Epidemiologica Legata Al Covid, Adottando Modalità Di Partecipazione A Distanza.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003