XXXII CONGRESSO NAZIONALE SIPF 2024 - PREDICTIVE BRAIN

Provider:
SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
Id:
427138
Professione:
Fisioterapista, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Di Neurofisiopatologia
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@sienacongress.it
Luogo:
nuovo campus dell'universita' di bologna - cesena
Data inzio:
04/09/2024
Scaduto
Data fine:
06/09/2024
Prezzo:
€ 400.00
Ore:
14.00
Crediti:
14.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via dell'universita', 50 - cesena, Cesena, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
1802
Ragione Sociale
Societa' Italiana Di Neurologia
Periodo Svolgimento
Data Inizio
04/09/2024
Data Fine
06/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 14.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANDREA ALAMIA
GIORGIO ARCARA
SARA ASSECONDI
LAURA AVANZINO
ALESSIO AVENANTI
CLAUDIO BABILONI
MICHELA BASSOLINO
MARIA CHIARA BAZZINI
MADDALENA BECCHELRE
MARIKA BERCHICCHI
CRISTINA BERCHIO
TOMMASO BERTONI
SONIA BETTI
NAOMI BEVACQUA
VALENTINA BIANCO
MONICA BIGGIO
AMBRA BISIO
NADIA BOLOGNINI
LAURA BONZANO
MARTA BORTOLETTO
MARCO BOVE
MATTEO CANDIDI
FAUSTO CARUANA
ANDREA CASAROTTO
NICOLO' CASTELLANI
ANTONIO CATALDO
LUIGI CATTANEO
LUCA CECCHETTI
LIVIO CLEMENTE
CORRADO CORRADI DELL'ACQUA
CRISTIANO COSTA
FLORIANA COSTANZO
MARGHERITA COVELLI
OLGA DAL MONTE
DANIELA DALBAGNO
EGIDIO D'ANGELO
CECILIA DAPOR
ALESSANDRO D'AUSILIO
MARINA DE TOMMASO
MARIA DEL VECCHIO
GIUSEPPE DI DONA
GIUSEPPE DI PELLEGRINO
FRANCESCO DI RUSSO
VANESSA ERA
MARTA FANTONI
ALESSANDRA FEDERICI
FRANCESCA FERRI
LINDA FICCO
LUCA FILIPAS
AGUSTINA FRAGUIERO
GERMANO GALLICCHIO
FRANCESCA GARBARINI
SARA GAROFALO
FABIO GIOVANNELLI
STEFANO GUALTIERO
GIACOMO GUIDALI
GIUSEPPE IPPOLITO
SARA LAGO
IRENE LOZZI
SAMUELE MARIA MARCORA
MARCO MARINO
LAURA MARZETTI
FABIO MASINA
ALESSANDRO MAZZA
FEDERICA MECONI
ARIANNA MENARDI
GIOVANNI MIRABELLA
MARGHERITA ADELAIDE MUSCO
ANNALISA PASCARELLA
MARIA ROSARIA PASCIUCCO
DAVID PASCUCCI
MICHELA PICARDI
CAMILLO PORCARO
ERMANNO QUADRELLI
THOMAS QUETTIER
EMILIANO RICCIARDI
GAIA RISSO
VINCENZO ROMEI
LUCA RONCONI
FEDERICO ROSSANO
ALICE ROSSI SEBASTIANO
MARTINA SALTAFOSSI
NICOLA SAMBUCO
ARIANNA SCHIANO
ANDREA SERINO
PAOLA SESSA
FRANCESCA SIMION
FRANCESCA STARITA
CHIARA TABARELLI DE FATIS
GREGOR THUT
ANNALISA TOSONI
MASSIMO TURATTO
LUCA TURELLA
SONIA TURRINI
COSIMO URGESI
MASSIMILIANO VALERIANI
CHRISTIAN VALT
ALBERTO ARTURO VERGANI
STEFANO VICENTIN
SARA ZAGO
DENISA ZAMFIRA
FILIPPO ZAPPASODI
AGNESE ZAZIO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
NADIA BOLOGNINI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Attraverso Una Variegata Gamma Di Sessioni E Approfondimenti, Esploreremo Come Il Cervello Anticipi E Adatti Le Sue Funzioni Nel Corso Della Vita, Coinvolgendo Aspetti Sensorimotori, Cognitivi, Affettivi E Sociali. La Convergenza Di Studiosi Provenienti Da Discipline Eterogenee, Quali Psicologia, Biologia, Fisiologia, Neurologia, E Scienze Dello Sport Sottolinea Il Nostro Impegno Interdisciplinare Nel Panorama Delle Organizzazioni Scientifiche Del Settore. In Questa Cornice, Il Congresso Si Propone Di Promuovere Un Dialogo Fruttuoso Tra Esperti, Offrendo Un Terreno Fertile Per Sinergie Innovative E Scoperte Condivise.
Acquisizione competenze di processo
Attraverso Una Variegata Gamma Di Sessioni E Approfondimenti, Esploreremo Come Il Cervello Anticipi E Adatti Le Sue Funzioni Nel Corso Della Vita, Coinvolgendo Aspetti Sensorimotori, Cognitivi, Affettivi E Sociali. La Convergenza Di Studiosi Provenienti Da Discipline Eterogenee, Quali Psicologia, Biologia, Fisiologia, Neurologia, E Scienze Dello Sport Sottolinea Il Nostro Impegno Interdisciplinare Nel Panorama Delle Organizzazioni Scientifiche Del Settore. In Questa Cornice, Il Congresso Si Propone Di Promuovere Un Dialogo Fruttuoso Tra Esperti, Offrendo Un Terreno Fertile Per Sinergie Innovative E Scoperte Condivise.
Acquisizione competenze di sistema
Attraverso Una Variegata Gamma Di Sessioni E Approfondimenti, Esploreremo Come Il Cervello Anticipi E Adatti Le Sue Funzioni Nel Corso Della Vita, Coinvolgendo Aspetti Sensorimotori, Cognitivi, Affettivi E Sociali. La Convergenza Di Studiosi Provenienti Da Discipline Eterogenee, Quali Psicologia, Biologia, Fisiologia, Neurologia, E Scienze Dello Sport Sottolinea Il Nostro Impegno Interdisciplinare Nel Panorama Delle Organizzazioni Scientifiche Del Settore. In Questa Cornice, Il Congresso Si Propone Di Promuovere Un Dialogo Fruttuoso Tra Esperti, Offrendo Un Terreno Fertile Per Sinergie Innovative E Scoperte Condivise.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 400.00
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
14
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
BARBARA
Cognome
FRATI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@SIENACONGRESS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BRAIN PRODUCTS EMS GEASOLUZIONI
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SIENACONGRESS
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CESENA
Comune:
FORLÌ-CESENA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA DELL'UNIVERSITA', 50 - CESENA
Luogo:
NUOVO CAMPUS DELL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA - CESENA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? No
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
04/09/2024
Data Fine:
06/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 14

SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA

Altri eventi che potrebbero interessarti: